Un intenso ponte del Primo Maggio, ha visto la Rotellistica Roseda impegnata nella tappa italiana della “Speed Track Eropean Cup” organizzata dalla società “Luna Sport Accademy” a Senigallia.
Dodici i rosedini presenti in una manifestazione che ha visto un altissimo numero di partecipanti provenire non solo dalle nazioni vicine (Spagna, Francia, Belgio, …) ma anche dal Sud America con la nazionale Colombiana a fare da padrone.
Prima esperienza internazionale per i più piccoli rosedini a partire dai nostri due Ragazzi 12 presenti: Giulia Paganini e Diego Rigamonti, protagonisti nella giornata di venerdì con la 300 metri sprint che ha visto Giulia approdare in semifinale e sfiorare l’accesso alla finale a quattro con un arrivo al fotofinish e successiva caduta. Anche Diego bravissimo, si ferma ai quarti di finale. Nel pomeriggio durante gare a punti, Giulia, nonostante una seconda caduta, è riuscita a qualificarsi per la finalissima concludendo poi al 17° posto: orgoglio rosedino per essere comunque partita nonostante le evidenti ferite riportate; anche Diego, lanciato verso la conquista dei punti necessari per accedere alla finale, è incappato in una caduta — fortunatamente senza conseguenze — che l’ha costretto ad
abbandonare prematuramente la gara.
Venerdì di scena anche la categoria Ragazzi con le prime due gare in programma per loro: il giro ad atleti contrapposti e la 5000 metri ad eliminazione. Gruppo sempre molto numeroso, in cui Gloria Ripamonti fa registrare un ottimo 16° posto su più di 90 atlete alla partenza, seguita poco più indietro dalle compagne Lia Buonocore, Irene Cattaneo e Sara Aldeni. Dopo le difficili qualifiche della gara a eliminazione, in cui soltanto tre atlete per batteria avrebbero guadagnato l'accesso alla finalissima, Gloria conquista un posto in finale, dove ha chiuso 17ª.
Sabato impegnativo per tutte le categorie, ai Ragazzi si aggiungono Allievi, Junior e Senior. Elevato il numero dei partecipanti e gare che dalle 8 del mattino si concludono solo in tarda serata. Per la categoria Ragazzi, in programma la 500 metri sprint: è ancora Gloria Ripamonti che fa registrare il miglior tempo tra le nostre approdando ai quarti di finale. Buona la gara anche di Lia Buonocore, Sara Aldeni e Irene Cattaneo. Nel tardo pomeriggio, le nostre quattro rappresentanti si cimentano nelle batterie della 3000 metri a punti disputatesi su ritmi elevatissimi per la categoria. Poche le piazze a disposizione per la finale e, nonostante una buona condotta di gara, nessuna delle rosedine riesce a qualificarsi.
Il pomeriggio ha visto anche Allievi, Junior e Senior impegnati nel giro ad atleti contrapposti. Tra gli Allievi, Giada Fenu, Gaia Varisco e Daniele Beretta si piazzano a metà classifica. Negli Junior, Davide Premi è 15° mentre tra i Senior maschi Bassirou Mar si inserisce nelle posizioni centrali. Al femminile, Rebecca Valagussa in gara con il Team Absolute Skate, ottiene la 21ª piazza in una gara di dominio straniero (nei primi 21 posti della classifica solo 8 le
italiane). Per loro, la giornata si conclude con le difficilissime batterie delle gare ad eliminazione. Le qualifiche si rivelano per tutti particolarmente impegnative, ancora una volta è Davide Premi il migliore: dopo aver superato il turno eliminatorio, conquista un buon 20° posto.
Poche ore di recupero e la domenica mattina di nuovo in pista per le ultime due gare in programma per Allievi, Junior e Senior: la 500 metri sprint e la 5000 metri a punti. Poco fortunati i sorteggi delle batterie per i nostri che, nonostante la grinta messa in campo, non riescono a passare i turni di qualifica.
Non si portano a casa medaglie da questa trasferta, ma sicuramente un ottimo bagaglio di esperienze, di verifiche tecniche e di confronto con i migliori atleti italiani e stranieri in vista dei prossimi appuntamenti che vedranno il momento clou nei Campionati Italiani su pista nel mese di giugno.