Si è concluso il Trofeo del 40°, un ringraziamento va ai 600 atleti che hanno partecipato, ai loro allenatori e alle loro società. Da parte nostra, sapevamo che non sarebbe stato facile gestire una così alta presenza di atleti con l’incertezza del tempo che sabato ci ha fatto sperare ma poi ci ha comunque messo lo zampino. Sapevamo che in condizioni normali saremmo finiti lunghi, gli atleti e le gare erano tante … peccato per quella mezz’ora di pioggia ma che è stata egregiamente superata dalla giuria che ha variato al volo il programma e poi dall’organizzazione che in meno di mezz’ora è riuscita ad asciugare la pista per consentire ai piccoli Giovanissimi ed Esordienti di portare a termine le loro gare.
In pista già alle 7 del mattino gli organizzatori per dare il via a una meravigliosa giornata di gare organizzata dalla Rotellistica Roseda Merate ASD.
Presenti sul campo gara di Via Matteotti Giovanissimi, Esordienti e Ragazzi12 al mattino.
I rosedini hanno saputo farsi valere anche in gara con dei più che buoni piazzamenti tra i più piccoli. Cecilia Crippa (19° e 20°), Kim Cogliati (28° e 74°) Erika Marasco (39° e 46°) Asia Perego (42° e 38°), Greta Perego (60° e 57°) tra le Giovanissime. Per le esordienti hanno corso: Lia Buonocore (23°), Giulia Paganini (25° e 21°), Sofia Loscocco (27° e 23°), Irene Cattaneo (54° e 61°), Giorgia Tripi (85° e 79°), Sole Grimoldi (97° e 84°), Giorgia Pozzoni (99°e 97°) su quasi 120 partecipanti! Mentre nella pari categoria maschile buoni piazzamenti per Diego Rigamonti (31° e 16°) e Damiano Scaccabarozzi (45° e 47°).
La mattinata viene purtroppo interrotta da uno scroscio di pioggia costringendo la giuria a far correre gli R12 sulla pista bagnata, qualche difficoltà nelle curve come è normale in queste condizioni ma non per questo è stato un motivo di scoraggiamento anche se qualche caduta sull’ultima curva non è mancata. Bene si comportano i nostri ragazzi con: Gloria Ripamonti (26° e 14°), Emma Guntri (27° e 31°) e Noemi Fumagalli (38° e 37°). Tra i Ragazzi12 maschile Alessandro Caroleo chiude 10° in combinata (12° e 8° posto nelle relative gare).
Concluse le gare del mattino, è stato il momento della cucciolata, il giro di pista dedicato ai bambini alle prime armi con i pattini e che seguono i corsi di avviamento, al termine del quale è stata consegnata una sorpresina per la loro prestazione.
Non c’è nemmeno il tempo di godersi una breve pausa che si riprende subito col riscaldamento delle categorie maggiori (Ragazzi, Allievi, Junior e Senior). Il sole finalmente ha riscaldato il pomeriggio facendo passare le temperature dall’autunno alla primavera inoltrata nel giro di poche ore. Ottimi i piazzamenti delle rosedine nella 300mt sprint e nella 3000 mt a punti categoria Ragazzi: Giorgia Fumagalli (8° e 14°), Matilde Napolitano (14° e 10°), Giorgia Biagioni (16° e 21°), Giada Fenu (20° e 19°) e Sofia Lorello (22° e 29°). Complimenti anche a Gaia Varisco nella 3000mt a punti dove chiude al 35° posto. Brave anche le altre compagne che si sono molto impegnate dando il loro massimo: Arianna Marasco, Petra Galbiati e Isabel Condorelli. Lorenzo Caroleo nella stessa categoria al maschile si gode la finale della gara sprint e con 4 punti acquisiti nella gara lunga conclude al 5° posto, aggiudicandosi un posto tra i migliori 5 nella classifica combinata.
Prosegue la lunga giornata di gare e le gare si fanno più lunghe. Tocca ad Allievi, Junior e Senior. Tra le Allieve in forma Cecilia Conca che chiude 10° nella 500 mt sprint e che nella gara a punti prende una fuga e guadagnando 4 punti si aggiudica la 6° posizione conclusiva. Notevoli anche i risultati di Giorgia Brusadelli, in continuo miglioramento e finalmente approdata alla finale della gara a punti ma anche quelli di Maria Sole Costa anche lei in finale, Giulia Sannicandro, Emma Russo e Marta Biagioni. Nei maschi Davide Premi chiude 10° e 11° le sue prove.
Ma è da Junior e Senior che arrivano i risultati di maggior rilievo. Una sorprendente e alquanto fantastica Vittoria Pizzini (Junior) va a imporsi nella 500mt sprint e non è da meno tra le Senior Rebecca Valagussa che trionfa sia nella 500 sprint che nella faticosa e bellissima 8000 mt a eliminazione.
Lisa Molgori (Junior) è 12° e 11° e nelle Senior ancora da registrare altri 2 bei podi: Greta Ripamonti (3° posto nella sprint) e Matilde Elli (2° posto nell’eliminazione concludendo 5° invece nella gara sprint). Non da meno la compagna di squadra Matilde Pin che conduce un’ottima finale sprint chiudendo 4°, Giulia Bellani 8° e Giuditta Reali 9° mentre nei maschi Mar Serigne Bassirou nella sprint maschile si qualifica per la finale e si piazza al 4° posto per pochissimo fuori dal podio a meno di un decimo dal pluricampione europeo e mondiale Fabio Francolini (C.S. Aeronautica Militare).
In conclusione è stato un gran Trofeo, un grazie va a tutto lo STAFF che in ogni ambito ha gestito al meglio tutti gli imprevisti, sicuramente da questa esperienza abbiamo imparato molto e in futuro sapremo fare ancora meglio. Noi ce l’abbiamo messa tutta!
- _exposure _upscale
Leave A Comment